ApprofondimentiTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 16 Novembre 2022
Rapporto Edufin 2022. L’importanza dell’educazione finanziaria in tempi incerti
È stata da poco pubblicata la terza edizione del Rapporto Edufin sul livello di alfabetizzazione finanziaria. Lo studio è stato condotto dal Comitato Edufin, promotore del mese dell’educazione finanziaria, con il supporto tecnico ...
- 19 Ottobre 2022
Il seminario Mefop - Pensplan nel mese dell’educazione finanziaria
Il mese dell’educazione finanziaria 2022 è cominciato e ogni giorno si stanno svolgendo, su tutto il territorio nazionale, una serie di eventi, congressi, incontri, webinar, lezioni e incontri. L’iniziativa, promossa dal Comitato Edufin, è alla sua ...
- 28 Settembre 2022
Ottobre 2022 - V edizione del mese dell’educazione finanziaria
Anche quest’anno, per tutto il mese di ottobre, si svolgerà il mese dell’educazione finanziaria. L'iniziativa, promossa dal Comitato Edufin, si pone come obiettivo la diffusione di una maggiore cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale nel nostro ...
- 20 Luglio 2022
Relazione Covip 2021: come sta la previdenza complementare?
Nel mese di aprile la Covip ha pubblicato sul suo sito la Relazione annuale 2021 sulla previdenza complementare. Nonostante gli impatti della pandemia, il sistema si è dimostrato solido: il numero di iscritti ai fondi pensione è aumentato e i rendimenti sono stati ...
- 15 Giugno 2022
Rapporto BES 2021: come sta il nostro Paese?
Ad aprile 2022 è stato presentato il 9° Rapporto BES sul Benessere Equo e Sostenibile realizzato dall’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica. Nel Rapporto BES il benessere viene definito prendendo in esame, oltre agli aspetti puramente economici, tutta una serie di fattori ...
- 18 Maggio 2022
L’Anagrafe dei fondi sanitari e il secondo reporting system sulla sanità integrativa
L’Anagrafe dei fondi sanitari è il sistema informativo, istituito dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, che dal 2010 registra i Fondi sanitari che ne richiedono l’iscrizione. Recentemente ...
- 20 Aprile 2022
Pensami lo strumento Inps per simulare la pensione futura
L’Inps da gennaio 2022 ha messo online sul proprio sito PensAMI- Pensione a Misura, un simulatore per vedere come e quando si andrà in pensione. Per utilizzare il simulatore non serve identificarsi ed accedere al sito con le proprie credenziali (SPID, PIN, CIE), ma basta ...
- 23 Marzo 2022
Investitori previdenziali e sostenibilità
Durante la settimana SRI 2021, svolta nel mese di novembre del 2021, è stata presentata la settima edizione dell’Indagine sugli investimenti sostenibili degli investitori previdenziali italiani, che il Forum per la finanza sostenibile ha realizzato, come di consueto, in collaborazione con ...
- 16 Febbraio 2022
Rapporto Edufin 2021
La seconda edizione del Rapporto Edufin sul livello di alfabetizzazione finanziaria evidenzia la bassa conoscenza di concetti finanziari, assicurativi e previdenziali degli intervistati. L’indagine, condotta tra maggio e giugno 2021, si basa su 5.011 interviste. La maggior parte dei soggetti coinvolti (4.027) sono gli ...
- 26 Gennaio 2022
In pensione nel 2022: cosa cambia?
La fine del 2021 era attesa da molti per la chiusura del periodo sperimentale della cosiddetta Quota 100, introdotta nel 2019 e destinata a terminare la propria esperienza dopo tre anni, salvo rinnovo della misura. Rinnovo che non è stato confermato dall’attuale governo Draghi. Ricordiamo che la ...