ApprofondimentiTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 04 Ottobre 2023
Mese dell’educazione finanziaria: in partenza l'edizione 2023
Anche quest’anno ad ottobre si svolge il mese dell’educazione finanziaria. L’ iniziativa, arrivata alla sesta edizione, è promossa dal Comitato Edufin e persegue l’obiettivo di diffondere una maggiore cultura finanziaria, assicurativa e ...
- 06 Settembre 2023
VIII indagine campionaria Mefop: le preoccupazioni per il futuro e il ruolo del welfare
L’8° Indagine campionaria Mefop, presentata a Roma a luglio 2023, ha indagato le percezioni degli italiani nei confronti di previdenza e sanità. La ricerca ha raccolto 6.051 interviste, che sono state somministrate a giugno 2022 ad un ...
- 05 Luglio 2023
I dati sulla Previdenza complementare nella relazione Covip
Anche quest’anno la Covip ha pubblicato Relazione annuale sulla previdenza complementare, con dati relativi al 2022. Nel 2022 si contano 332 fondi pensione esistenti, diciassette in meno rispetto all’anno precedente, così ripartiti: 33 fondi negoziali 40 ...
- 07 Giugno 2023
Fondi pensione: NO al finanziamento di chi produce cluster bombs
I fondi pensione hanno il divieto di investire i contributi dei propri iscritti in società che, direttamente o indirettamente, producono, assemblano, riparano, conservano, impiegano, utilizzano, immagazzinano, distribuiscono, trasportano o vendono mine antiuomo e bombe a ...
- 03 Maggio 2023
Pensioni erogate e importi: il Report Inps 2022
A marzo 2023 è stato pubblicato l'Osservatorio Inps sulle pensioni vigenti nel 2022. Il report include le pensioni pagate dalle gestioni dipendenti privati, lavoratori autonomi, facoltative e le prestazioni assistenziali, ma non considera quelle erogate dalla gestione dipendenti ...
- 05 Aprile 2023
Crisi dei rendimenti 2022: il Tfr nel fondo pensione conviene ancora?
L’anno trascorso è stato segnato da una serie di fenomeni, tra cui il rialzo del prezzo delle materie prime, una marcata inflazione e una forte instabilità dei mercati, che hanno causato rendimenti negativi per i fondi pensione. Alla luce di quanto ...
- 15 Marzo 2023
Cosa può fare il welfare aziendale in un mercato del lavoro poco attraente?
Il 6° Rapporto Censis-Eudaimon In un mercato del lavoro in cui il numero di occupati è in calo, il welfare aziendale si rivela uno strumento strategico per motivare i lavoratori, per migliorare la qualità della loro vita e per attrarre nuovi ...
- 15 Febbraio 2023
Novità previdenziali 2023
Quota 103 Quota 103 è la novità previdenziale introdotta per il 2023 che consente di andare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi previdenziali. Possono accedere a questa misura i lavoratori iscritti alle forme previdenziali gestite dall’Inps che svolgono un lavoro ...
- 25 Gennaio 2023
Welfare aziendale: la 7°edizione del Rapporto Welfare Index PMI
Il Rapporto Welfare Index PMI è l’indagine promossa da GENERALI sul livello di welfare aziendale delle aziende italiane. La settima edizione si è svolta tra marzo e giugno 2022 ed ha coinvolto 6.532 aziende di tutte le dimensioni, appartenenti a tutti i settori ...
- 21 Dicembre 2022
Investitori previdenziali italiani: la ricerca sulla sostenibilità
Nella lotta al cambiamento climatico e, più in generale, nella promozione di un modello di sviluppo sostenibile, anche gli enti di previdenza possono fare la loro parte scegliendo di includere nel proprio portafoglio investimenti sostenibili e responsabili (SRI, Sustainable ...