NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 26 Marzo 2025
Gender gap salariale e pensionistico: persiste lo svantaggio delle donne
Il Rendiconto di genere 2024, redatto dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inps, fornisce un quadro sulla condizione delle donne in Italia. Il documento indaga diverse aree di interesse, tra cui: composizione demografica, istruzione, mercato del lavoro, aspetti legati ...
- 19 Marzo 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Cigno nero
L’allegoria del cigno nero elaborata dall’economista libanese Nassim Taleb nel suo celebre libro vuole rappresentare un evento inatteso e imprevedibile che produce effetti economici rilevanti soprattutto nel breve periodo. Il cittadino deve bene comprendere che le evoluzioni ...
- 12 Marzo 2025
Bilancio sociale
Il bilancio sociale è un documento di rendicontazione che ha l’obiettivo di comunicare in modo trasparente e sistematico l’impatto sociale, ambientale ed economico di un’organizzazione. Attraverso il bilancio sociale, un ente presenta le proprie attività, le strategie adottate e i risultati ottenuti ...
- 05 Marzo 2025
VIII Rapporto Censis-Eudaimon: welfare aziendale e benessere del lavoratore
Nell’ultimo Rapporto Censis Eudaimon sul welfare aziendale “Lavoro, aziende e benessere dei lavoratori: un’epoca nuova” è stata avviata la riflessione sul nuovo ruolo del welfare aziendale in un momento caratterizzato da contrazione ...
- 26 Febbraio 2025
Dinamiche demografiche e assistenza sanitaria: la situazione descritta nel 20° Rapporto Crea Sanità
Il 20° Rapporto CREA Sanità del 2024 “Manutenzione o Trasformazione: l’intervento pubblico in Sanità al bivio” fornisce un quadro della situazione relativa all’assistenza sanitaria nazionale, approfondendo ...
- 19 Febbraio 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Cavallo
“Si può portare il cavallo alla fontana, ma non lo si può convincere a bere”, recita un vecchio proverbio popolare inglese. Trasponendo la metafora nel sistema di welfare italiano non è sufficiente disegnare le riforme in materia di welfare, ma è necessario ...
- 12 Febbraio 2025
Assegno unico universale
L’assegno unico universale è una misura di sostegno economico, erogata dall’Inps, rivolta a tutte le famiglie con figli. L’assegno spetta a tutte le famiglie con figli a carico (che rientrano però in determinate casistiche) ed ha sostituito tutte le misure a sostegno della ...
- 05 Febbraio 2025
Previdenza complementare 2024: superati gli 11 milioni di posizioni aperte
Posizioni aperte e iscritti ai fondi pensione Secondo i dati Covip dell’ultimo Report sulla previdenza complementare, con dati aggiornati a dicembre 2024, alla fine del 2024 si contano 11,1 milioni di posizioni aperte presso i fondi pensione, in aumento del +4,2% ...
- 29 Gennaio 2025
Pensioni 2025: misure invariate e novità
Le misure per poter accedere alla pensione nel 2025 sono rimaste tendenzialmente quelle dello scorso anno, ma in alcuni casi sono state introdotte delle novità. Pensione di vecchiaia I requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia rimangono invariati fino al 31 dicembre 2026 e ...
- 22 Gennaio 2025
Rimborso delle prestazioni
I fondi sanitari erogano i servizi ai propri iscritti attraverso il rimborso delle spese mediche sostenute in strutture non convenzionate oppure fornendo assistenza diretta nelle strutture sanitarie parte della rete sanitaria. L’iscritto che riceve una prestazione in un centro non convenzionato potrà ...