NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 15 Gennaio 2025
Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Rinoceronte
La metafora del rinoceronte grigio è stata ideata da Michele Wucker, analista e commentatrice americana, esperta di crisi economiche, cui ha dedicato un noto libro il “gray rhino” si utilizza per rappresentare un evento a cui è associata un’alta ...
- 18 Dicembre 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Il gioco dell'oca
Nel corso del tempo è necessario che l’aderente ad un fondo pensione controlli l’andamento del proprio investimento previdenziale, utilizzando l’informativa annuale inviata dalla forma previdenziale entro il 31 marzo. Deve verificare la ...
- 11 Dicembre 2024
Caregiver
Il termine anglosassone caregiver indica una persona, non professionista, che gratuitamente accudisce un familiare disabile, gravemente ammalato o non autosufficiente. Il caregiver, in base ai bisogni del familiare assistito, può svolgere diverse attività di cura. In particolare: può aiutare il familiare ...
- 04 Dicembre 2024
Pensioni pagate all’estero e migrazioni: i dati del Report Inps
Può succedere che si trascorra una parte della vita in Italia e una parte in altri Paesi. Al momento di andare in pensione, come verrà calcolato l’importo e chi pagherà materialmente l’assegno pensionistico? Per chi ha lavorato sia in Italia che ...
- 27 Novembre 2024
Investitori previdenziali e scelte di investimento: cresce l’attenzione ai criteri ESG e alla sostenibilità
Lo scorso 7 novembre a Roma è stata presentata la decima edizione dell’indagine sugli investimenti sostenibili degli investitori previdenziali italiani, realizzata dal Forum per la finanza sostenibile in collaborazione con ...
- 20 Novembre 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Risiko
Come nel Risiko, la carta obiettivo del cittadino alla luce del complesso delle riforme indica l’opportunità di aderire a previdenza complementare, fondamentale strumento di diversificazione dei rischi, a fronte di una previdenza di base che, per il suo modo di funzionamento, è ...
- 13 Novembre 2024
Bilateralità
Nell'ambito degli enti di welfare, la bilateralità si riferisce a un sistema in cui le decisioni e le iniziative sono gestite congiuntamente da rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro. I cosiddetti enti bilaterali, insieme ad altri enti, come fondi pensione e fondi sanitari, sono attori protagonisti ...
- 06 Novembre 2024
Relazione sui servizi pubblici 2024 | Salute e benessere: quali servizi offerti?
All’interno della Relazione sui servizi pubblici 2024 del CNEL è presente un approfondimento sui servizi per la salute e il benessere nel nostro Paese. Per spiegare la situazione attuale in cui ci troviamo, il Rapporto considera preliminarmente le ...
- 30 Ottobre 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Sette e mezzo
La previdenza complementare si struttura sulla capitalizzazione finanziaria dei contributi versati lungo l’arco della intera vita lavorativa dell’aderente. I contributi sono investiti in un comparto del fondo pensione su indicazione dell’iscritto che dovrà ...
- 23 Ottobre 2024
Novembre 2024: settima edizione del mese dell’educazione finanziaria
A novembre torna il mese dell’educazione finanziaria, iniziativa promossa dal Comitato Edufin, il comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Durante il mese si svolgeranno eventi, webinar, laboratori didattici, ...