ApprofondimentiTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 26 Marzo 2025
Gender gap salariale e pensionistico: persiste lo svantaggio delle donne
Il Rendiconto di genere 2024, redatto dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inps, fornisce un quadro sulla condizione delle donne in Italia. Il documento indaga diverse aree di interesse, tra cui: composizione demografica, istruzione, mercato del lavoro, aspetti legati ...
- 05 Marzo 2025
VIII Rapporto Censis-Eudaimon: welfare aziendale e benessere del lavoratore
Nell’ultimo Rapporto Censis Eudaimon sul welfare aziendale “Lavoro, aziende e benessere dei lavoratori: un’epoca nuova” è stata avviata la riflessione sul nuovo ruolo del welfare aziendale in un momento caratterizzato da contrazione ...
- 26 Febbraio 2025
Dinamiche demografiche e assistenza sanitaria: la situazione descritta nel 20° Rapporto Crea Sanità
Il 20° Rapporto CREA Sanità del 2024 “Manutenzione o Trasformazione: l’intervento pubblico in Sanità al bivio” fornisce un quadro della situazione relativa all’assistenza sanitaria nazionale, approfondendo ...
- 05 Febbraio 2025
Previdenza complementare 2024: superati gli 11 milioni di posizioni aperte
Posizioni aperte e iscritti ai fondi pensione Secondo i dati Covip dell’ultimo Report sulla previdenza complementare, con dati aggiornati a dicembre 2024, alla fine del 2024 si contano 11,1 milioni di posizioni aperte presso i fondi pensione, in aumento del +4,2% ...
- 29 Gennaio 2025
Pensioni 2025: misure invariate e novità
Le misure per poter accedere alla pensione nel 2025 sono rimaste tendenzialmente quelle dello scorso anno, ma in alcuni casi sono state introdotte delle novità. Pensione di vecchiaia I requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia rimangono invariati fino al 31 dicembre 2026 e ...
- 04 Dicembre 2024
Pensioni pagate all’estero e migrazioni: i dati del Report Inps
Può succedere che si trascorra una parte della vita in Italia e una parte in altri Paesi. Al momento di andare in pensione, come verrà calcolato l’importo e chi pagherà materialmente l’assegno pensionistico? Per chi ha lavorato sia in Italia che ...
- 27 Novembre 2024
Investitori previdenziali e scelte di investimento: cresce l’attenzione ai criteri ESG e alla sostenibilità
Lo scorso 7 novembre a Roma è stata presentata la decima edizione dell’indagine sugli investimenti sostenibili degli investitori previdenziali italiani, realizzata dal Forum per la finanza sostenibile in collaborazione con ...
- 06 Novembre 2024
Relazione sui servizi pubblici 2024 | Salute e benessere: quali servizi offerti?
All’interno della Relazione sui servizi pubblici 2024 del CNEL è presente un approfondimento sui servizi per la salute e il benessere nel nostro Paese. Per spiegare la situazione attuale in cui ci troviamo, il Rapporto considera preliminarmente le ...
- 23 Ottobre 2024
Novembre 2024: settima edizione del mese dell’educazione finanziaria
A novembre torna il mese dell’educazione finanziaria, iniziativa promossa dal Comitato Edufin, il comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Durante il mese si svolgeranno eventi, webinar, laboratori didattici, ...
- 02 Ottobre 2024
Pensioni e pensionati: i dati dell’ultimo Rapporto annuale Inps
A settembre 2024 è stato presentato il XXIII Rapporto annuale Inps. Il report, strutturato in 5 capitoli, approfondisce la situazione della previdenza e del mercato del lavoro in Italia. Nel capitolo quarto, dedicato alle pensioni, si affronta il tema della ...