NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 13 Marzo 2024
Investitori istituzionali
Gli investitori istituzionali sono operatori economici che gestiscono e investono somme di denaro per conto dei loro aderenti o clienti. Rientrano in questa grande categoria: banche, fondi pensione, compagnie assicurative, organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR), fondi comuni di investimento mobiliari ...
- 06 Marzo 2024
Il welfare aziendale in un mondo del lavoro in trasformazione
Il VII Rapporto Censis-Eudaimon Il welfare aziendale e la sfida dei nuovi valori del lavoro fa luce sull’attuale mercato del lavoro e sul ruolo che in questo rinnovato contesto può svolgere il welfare aziendale. Il lavoro: tra disaffezione e nuove priorità Il ...
- 21 Febbraio 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | Monopoli
La costruzione della pensione va ricondotta in una logica di pianificazione previdenziale. Occorre partire da una analisi personale/ familiare, dalla disamina dei profili pensionistici dello status lavorativo (dipendente o autonomo/professionista) e dall’individuazione delle ...
- 14 Febbraio 2024
Funzioni fondamentali
Il sistema di governance dei fondi pensione prevede tre funzioni fondamentali: gestione del rischio, revisione interna e funzione attuariale. Queste funzioni possono essere interne al fondo o esternalizzate. Gestione del rischio La funzione di gestione del rischio stabilisce la politica di gestione del rischio del ...
- 07 Febbraio 2024
Cresce la previdenza complementare nel 2023. I dati dell’ultimo report Covip
Nell’ultimo report pubblicato da Covip sono riportati i principali dati sulla previdenza complementare aggiornati a dicembre 2023. Le posizioni aperte presso i fondi pensione nel 2023 hanno registrato un aumento del +4% rispetto al 2022, oltrepassando i 10,7 ...
- 24 Gennaio 2024
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | scacchi
Un atteggiamento ricorrente da parte del cittadino, di fronte all’incedere delle riforme e al continuo dibattito sul tema pensioni, non avendo ancora ben chiaro il perché e il come costruire una previdenza complementare, è quello di chiudersi in sé in una sorta di ...
- 17 Gennaio 2024
Direttore Generale
I fondi pensione negoziali e quelli preesistenti hanno l’obbligo di nominare il Direttore Generale del fondo. Il Direttore Generale (in breve DG) sovrintende le attività del fondo pensione, ha il compito di curare l’organizzazione dei processi di lavoro e di coordinare le risorse umane e gli strumenti a ...
- 10 Gennaio 2024
Le Strategie ESG degli investitori previdenziali italiani
Il 24 novembre è stata presentata a Roma l’ultima indagine sugli investimenti sostenibili degli investitori previdenziali italiani, realizzata dal Forum per la finanza sostenibile in collaborazione con noi di Mefop e con MondoInstitutional. L’indagine, arrivata alla ...
- 13 Dicembre 2023
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | freccette
Il risparmiatore previdenziale può essere paragonato ad un giocatore di freccette che, mirato l’obiettivo (l’integrazione pensionistica) da centrare e la distanza di percorrenza (l’intervallo di contribuzione), prende lo slancio e imprime al proprio dardo (la ...
- 06 Dicembre 2023
Contributi figurativi
I contributi figurativi vengono accreditati dall’Inps durante alcuni periodi in cui il lavoratore non potendo svolgere la sua normale attività lavorativa non riceve i contributi previdenziali dal suo datore di lavoro. I contributi figurativi, accreditati dall’Inps senza nessun costo a carico del ...