NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 11 Maggio 2022
Invecchiamento sano
Invecchiare vuol dire vivere più a lungo, ma non sempre gli anni della vecchiaia vengono vissuti in buona salute: spesso sopraggiungono malattie croniche, degenerative e patologie invalidanti, che possono condurre le persone in uno stato di non autosufficienza. Tra le malattie più frequenti che possono ...
- 27 Aprile 2022
L’ho chiesto a Mefop...Anticipazioni, come e quando?
Aderire alla previdenza complementare permette di garantirsi una pensione integrativa (a quella pubblica) e di poter accedere, prima di raggiungere l’età per la pensione, ad una parte di quanto accumulato nel proprio fondo. È possibile ...
- 20 Aprile 2022
Pensami lo strumento Inps per simulare la pensione futura
L’Inps da gennaio 2022 ha messo online sul proprio sito PensAMI- Pensione a Misura, un simulatore per vedere come e quando si andrà in pensione. Per utilizzare il simulatore non serve identificarsi ed accedere al sito con le proprie credenziali (SPID, PIN, CIE), ma basta ...
- 13 Aprile 2022
Fase di accumulo
La Fase di accumulo è il periodo in cui si versano i contributi previdenziali al proprio fondo pensione e si maturano i relativi rendimenti. In questa fase le somme accantonate nel fondo sono intangibili, cioè non possono essere cedute, pignorate o sequestrate. La fase di accumulo inizia nel momento in cui si ...
- 30 Marzo 2022
L'ho chiesto a Mefop...RITA, quando e come?
La RITA, acronimo di Rendita Integrativa Temporanea Anticipata, è una prestazione offerta dai fondi pensione introdotta dalla Legge di bilancio del 2018. Con la RITA l’iscritto alla previdenza complementare può accedere a tutto (o a parte) di quanto accumulato nel fondo pensione 5 ...
- 23 Marzo 2022
Investitori previdenziali e sostenibilità
Durante la settimana SRI 2021, svolta nel mese di novembre del 2021, è stata presentata la settima edizione dell’Indagine sugli investimenti sostenibili degli investitori previdenziali italiani, che il Forum per la finanza sostenibile ha realizzato, come di consueto, in collaborazione con ...
- 16 Marzo 2022
Esposto
Gli iscritti ad un fondo pensione possono, in qualsiasi momento, inviare un reclamo al proprio fondo per segnalare irregolarità relative alle attività del fondo. Il fondo deve rispondere al reclamo ricevuto, fornendo spiegazioni e chiarimenti, entro 45 giorni. Generalmente i reclami si risolvono con la risposta del ...
- 23 Febbraio 2022
L’ho chiesto a Mefop…Riscatto immediato per perdita di lavoro
Da quando è online il portale www.sonoprevidente.it sono arrivate moltissime domande sulle regole di funzionamento degli enti di welfare, a cui continuiamo a rispondere quotidianamente. Molte delle domande che ci arrivano hanno una risposta che è identica per ...
- 16 Febbraio 2022
Rapporto Edufin 2021
La seconda edizione del Rapporto Edufin sul livello di alfabetizzazione finanziaria evidenzia la bassa conoscenza di concetti finanziari, assicurativi e previdenziali degli intervistati. L’indagine, condotta tra maggio e giugno 2021, si basa su 5.011 interviste. La maggior parte dei soggetti coinvolti (4.027) sono gli ...
- 09 Febbraio 2022
Documento sulla politica di investimento (DPI)
Il Documento sulla Politica di Investimento (DPI) contiene le informazioni sulla strategia finanziaria adottata dal Fondo pensione. Nel documento, approvato dal Consiglio di Amministrazione e pubblicato sul sito internet del fondo pensione, vengono specificati quali sono: gli ...