NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 26 Gennaio 2022
In pensione nel 2022: cosa cambia?
La fine del 2021 era attesa da molti per la chiusura del periodo sperimentale della cosiddetta Quota 100, introdotta nel 2019 e destinata a terminare la propria esperienza dopo tre anni, salvo rinnovo della misura. Rinnovo che non è stato confermato dall’attuale governo Draghi. Ricordiamo che la ...
- 19 Gennaio 2022
Contratto di espansione
Il contratto di espansione è uno strumento che permette alle imprese di ottenere un ricambio generazionale dei suoi lavoratori. Previsto per il biennio 2019-2020, è stato prorogato nel 2021 e ulteriormente esteso, dall’ultima legge di bilancio, fino al 2023. Il numero di lavoratori assunti che ...
- 22 Dicembre 2021
Beneficiario
Nel mondo della previdenza complementare, con il termine beneficiario si intendono tutti coloro che ricevono la pensione complementare. Beneficiario, però, è anche il termine che si utilizzava fino a poco tempo fa per indicare la persona fisica o giuridica (per esempio un’associazione) destinataria della somma ...
- 15 Dicembre 2021
Il welfare in scena a cura di Giuseppe Rocco | Evoluzione welfare aziendale
Cleopatra: Voglio fissare un limite sino al quale essere amata Antonio: Allora dovrai per forza scoprire nuovo cielo, nuova terra Antonio e Cleopatra, William Shakespeare Il dopo Covid 19 porterà molto probabilmente anche ad una evoluzione delle strategie ...
- 24 Novembre 2021
Educazione finanziaria in Europa: la mappa interattiva Eiopa
Eiopa (European Insurance and Occupational Pensions Authority), l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali, ha raccolto sul suo sito le iniziative di educazione finanziaria previdenziale e assicurativa promosse nei diversi paesi ...
- 17 Novembre 2021
Anticipazioni
Gli iscritti ai fondi pensione possono richiedere delle anticipazioni su quanto accumulato nella propria posizione individuale. I fondi pensione, infatti, non sono solo strumenti di welfare integrativo che permettono di costruirsi una pensione complementare (a quella pubblica), che verrà pagata al momento del pensionamento, ...
- 10 Novembre 2021
Il welfare in scena a cura di Giuseppe Rocco | Giovani e rischio previdenziale
E figlie so’Figlie Filumena Marturano, Eduardo de Filippo Le giovani generazioni sono particolarmente esposte al rischio previdenziale. Fenomeni come il ritardato ingresso nel mercato del lavoro, retribuzioni più basse di quelle dei propri ...
- 27 Ottobre 2021
Welfare Index PMI 2021: il sesto Report sul welfare aziendale
Il welfare aziendale risponde all'emergenza
- 20 Ottobre 2021
Silenzio-assenso
Il lavoratore neoassunto ha sei mesi di tempo per compilare e consegnare al suo datore di lavoro il modulo TFR2, con il quale sceglie se lasciare il suo Tfr in azienda o se versarlo ad un fondo pensione. Se entro questi primi sei mesi il lavoratore non fa nessuna scelta, in base al meccanismo di silenzio-assenso, viene iscritto ...
- 13 Ottobre 2021
Il welfare in scena a cura di Giuseppe Rocco | Non autosufficienza
Il vecchio: C'era un luogo, un'epoca deliziosa... La vecchia: Era un'epoca tanto bella, credi? Il vecchio: Io non ricordo la località... La vecchia: E allora non stancarti la mente Il vecchio: È troppo, troppo lontano, non ...