NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 19 Maggio 2021
Invecchiamento attivo
Per invecchiamento attivo si intendono tutti quei comportamenti che consentono alle persone di rimanere attive durante la vecchiaia, di conservare la salute e di partecipare alla vita sociale e lavorativa del Paese. L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno che interessa profondamente il nostro Paese, ...
- 12 Maggio 2021
Welfare in scena a cura di Giuseppe Rocco | Previdenza più inclusiva
"Non succede niente, nessuno viene, nessuno va, è terribile." Aspettando Godot, Samuel Beckett Nonostante la sua rilevanza prospettica per mantenere inalterato il tenore di vita in età senile per un periodo tendenzialmente sempre ...
- 28 Aprile 2021
La pensione è sostenibile grazie agli investimenti SRI
A livello mondiale stiamo assistendo ad una costante crescita di interesse nei confronti delle tematiche ambientali. Con l'Agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile, che individua un programma di azioni per uno sviluppo sostenibile, e l’Accordo di Parigi, che impegna i ...
- 21 Aprile 2021
Finanza sostenibile
Per finanza sostenibile si intende una strategia di investimento orientata al medio-lungo periodo che, nella valutazione di imprese e istituzioni, integra l’analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo, al fine di creare valore per l’investitore e per la società nel suo ...
- 14 Aprile 2021
Welfare in scena a cura di Giuseppe Rocco | Risparmio previdenziale
"Ha da passà 'a nuttata" Filumena Marturano, Eduardo de Filippo Come affrontare il persistente ottovolante dei mercati finanziari determinato dalla forte incertezza sulla ripresa economica dall’emergenza coronavirus? Occorre ...
- 24 Marzo 2021
Indagine Banca d'Italia sull'Alfabetizzazione e le competenze Finanziarie degli italiani
La Banca d’Italia ha condotto nel 2020 la seconda edizione dell'Indagine sull'Alfabetizzazione e le competenze Finanziarie degli italiani. L’indagine del 2020 conferma le carenze in ambito finanziario degli italiani che erano ...
- 17 Marzo 2021
Extra deducibilità
Deducibilità dei contributi versati al Fondo pensione I contributi versati ad un Fondo pensione sono deducibili dal reddito complessivo fino a un massimo di € 5.164,57. Quali contributi sono deducibili? Sono deducibili dal reddito solo i contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro al Fondo ...
- 10 Marzo 2021
Welfare in scena a cura di Giuseppe Rocco | ESG
"L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo" Edipo Re, Sofocle Una delle tendenze più accentuate del sistema finanziario è quello dell’ investimento Esg (Environmental, social and governance), fortemente perorato anche dalla ...
- 24 Febbraio 2021
Novità previdenziali 2021
Per il 2021 non sono state introdotte rilevanti novità previdenziali. Anche per quest'anno rimangono valide le misure in vigore lo scorso anno. Pensione di cittadinanza La misura di contrasto alla povertà per le persone anziane che vivono all’interno di nuclei familiari con persone di età ...
- 17 Febbraio 2021
Digital health
Digital health o Salute digitale indica tutta una serie di tecnologie che vengono applicate nel campo della salute, della cura e del benessere. La Digital health comprende diverse tipologie di strumenti per la diagnostica e il monitoraggio dei pazienti, tra cui la telemedicina, le app per la raccolta di dati e per la comunicazione ...