NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 21 Settembre 2022
L’ho chiesto a Mefop...fondi pensione e soggetti fiscalmente a carico
Il sistema di previdenza complementare prevede la possibilità dell’adesione dei familiari fiscalmente a carico degli iscritti ai fondi pensione. L’adesione dei fiscalmente a carico per i fondi pensione aperti e per i PIP è sempre possibile, mentre in ...
- 14 Settembre 2022
Riscatto
L’iscritto ad un fondo pensione, al verificarsi di determinate condizioni, può riscattare il 50% o il 100% della propria posizione individuale maturata nel fondo. Riscatto parziale del 50% in caso di: disoccupazione per un periodo compreso tra 12 e 48 mesi procedura di mobilità cassa ...
- 27 Luglio 2022
L’ho chiesto a Mefop…deducibilità dei contributi versati a fondi sanitari e fondi pensione
Le cifre che si versano in un fondo pensione e in un fondo sanitario sono deducibili dal reddito complessivo. Deduzione dei contributi versati ai Fondi sanitari I contributi versati ad un fondo sanitario integrativo del SSN sono deducibili dal ...
- 20 Luglio 2022
Relazione Covip 2021: come sta la previdenza complementare?
Nel mese di aprile la Covip ha pubblicato sul suo sito la Relazione annuale 2021 sulla previdenza complementare. Nonostante gli impatti della pandemia, il sistema si è dimostrato solido: il numero di iscritti ai fondi pensione è aumentato e i rendimenti sono stati ...
- 13 Luglio 2022
Quattordicesima
La quattordicesima è una mensilità, che si aggiunge alle tredici erogate durante l’anno, prevista solo per i lavoratori di alcuni CCNL e per i pensionati con almeno 64 anni di età con un reddito entro certi limiti. Quattordicesima per i lavoratori La quattordicesima è una parte di stipendio ...
- 22 Giugno 2022
L’ho chiesto a Mefop…Tfr e fondi pensione
Il Tfr (trattamento di fine rapporto) è una parte di stipendio che si matura ogni mese e che può essere tenuta in azienda oppure versata ad un fondo pensione. Il Tfr tenuto in azienda viene pagato al termine di ogni rapporto di lavoro. Il Tfr versato ad un fondo pensione, invece, viene ...
- 15 Giugno 2022
Rapporto BES 2021: come sta il nostro Paese?
Ad aprile 2022 è stato presentato il 9° Rapporto BES sul Benessere Equo e Sostenibile realizzato dall’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica. Nel Rapporto BES il benessere viene definito prendendo in esame, oltre agli aspetti puramente economici, tutta una serie di fattori ...
- 08 Giugno 2022
Network (rete sanitaria)
I fondi sanitari offrono ai propri iscritti la possibilità di accedere a prestazioni sociosanitarie che integrano o sostituiscono quelle garantite, attraverso i LEA, dal sistema pubblico nazionale (SSN). Gli iscritti ad un fondo sanitario possono accedere alle prestazioni sociosanitarie: 1. rivolgendosi ...
- 25 Maggio 2022
L’ho chiesto a Mefop…liquidazione in capitale
La pensione complementare si può richiedere una volta raggiunti i requisiti per poter accedere alla pensione pubblica e dopo almeno 5 anni di iscrizione continuativa alla previdenza complementare. Per richiedere la pensione complementare, se in possesso dei requisiti, ...
- 18 Maggio 2022
L’Anagrafe dei fondi sanitari e il secondo reporting system sulla sanità integrativa
L’Anagrafe dei fondi sanitari è il sistema informativo, istituito dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, che dal 2010 registra i Fondi sanitari che ne richiedono l’iscrizione. Recentemente ...