NotizieTutte le notizie
- Glossario welfare
- Approfondimenti
- L'ho chiesto a Mefop
- Welfare in gioco
- Approfondiamo con
- Rassegna stampa
- Animal Spirits
- 19 Aprile 2023
Welfare in gioco a cura di Giuseppe Rocco | trottola
Il nostro sistema previdenziale si caratterizza per quella che la Covip in una recente audizione parlamentare ha definito come “volatilità normativa”, con un frequente susseguirsi di interventi di riordino, spesso spot e talvolta anche potenzialmente contraddittori. ...
- 12 Aprile 2023
Limiti agli investimenti dei fondi pensione
I contributi versati nei fondi pensione vengono investiti nei mercati finanziari con l’obiettivo di generare rendimenti ed accrescere la somma presente nella posizione individuale dell’iscritto. Tipologie di investimento e limiti La gestione finanziaria dei fondi pensione segue delle ...
- 05 Aprile 2023
Crisi dei rendimenti 2022: il Tfr nel fondo pensione conviene ancora?
L’anno trascorso è stato segnato da una serie di fenomeni, tra cui il rialzo del prezzo delle materie prime, una marcata inflazione e una forte instabilità dei mercati, che hanno causato rendimenti negativi per i fondi pensione. Alla luce di quanto ...
- 22 Marzo 2023
Iscritti contrattuali
Gli iscritti contrattuali aderiscono in maniera automatica al fondo pensione di categoria individuato dal proprio Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). L’ adesione contrattuale è prevista da alcuni CCNL e consiste nel versamento da parte dell’azienda, che applica quel contratto collettivo, di ...
- 15 Marzo 2023
Cosa può fare il welfare aziendale in un mercato del lavoro poco attraente?
Il 6° Rapporto Censis-Eudaimon In un mercato del lavoro in cui il numero di occupati è in calo, il welfare aziendale si rivela uno strumento strategico per motivare i lavoratori, per migliorare la qualità della loro vita e per attrarre nuovi ...
- 08 Marzo 2023
Greenwashing
Con il termine inglese greenwashing si fa riferimento alla pratica con cui un prodotto viene presentato come sostenibile e attento all’ambiente anche se, nella realtà, non possiede queste caratteristiche. Il fenomeno del greenwashing si verifica quando le aziende che si professano amiche dell’ambiente, dichiarando ...
- 22 Febbraio 2023
Franchigia
I Fondi sanitari integrativi coprono, totalmente o in parte, la spesa sostenuta dai propri iscritti per le prestazioni sanitarie. Di norma, indipendentemente dal fatto che l’iscritto decida di effettuare una prestazione sanitaria in modo diretto o in modo indiretto, la maggior parte dei fondi prevede il pagamento di una ...
- 15 Febbraio 2023
Novità previdenziali 2023
Quota 103 Quota 103 è la novità previdenziale introdotta per il 2023 che consente di andare in pensione con 62 anni di età e 41 anni di contributi previdenziali. Possono accedere a questa misura i lavoratori iscritti alle forme previdenziali gestite dall’Inps che svolgono un lavoro ...
- 08 Febbraio 2023
Educazione finanziaria
L’educazione finanziaria può essere definita come un processo che consente alle persone di conoscere il significato dei principali concetti finanziari. Come evidenziato dall’ultimo report del 2022 sul livello di educazione finanziaria realizzato dal Comitato Edufin, nel nostro Paese, però, ...
- 25 Gennaio 2023
Welfare aziendale: la 7°edizione del Rapporto Welfare Index PMI
Il Rapporto Welfare Index PMI è l’indagine promossa da GENERALI sul livello di welfare aziendale delle aziende italiane. La settima edizione si è svolta tra marzo e giugno 2022 ed ha coinvolto 6.532 aziende di tutte le dimensioni, appartenenti a tutti i settori ...