Animal Spirits a cura di Giuseppe Rocco | Formiche
Nella architettura pensionistica italiana, che si è venuta a delineare alla luce delle diverse riforme che si sono succedute nel corso del tempo, è sempre più necessario abbinare alla previdenza obbligatoria (Inps, Casse di previdenza dei liberi professionisti) la previdenza complementare.
Se la pensione obbligatoria discende consequenzialmente dal lavoratore (i contributi hanno natura obbligatoria), la previdenza complementare è un' espressione di risparmio finalizzato su base volontaria, quindi si percepirà a due condizioni: se aderirò e se verserò.
L’atteggiamento deve essere allora quello della formica, così come nella celebre favola di Esopo, la Cicala e la Formica: mettere da parte nel tempo quello che si può, conciliandolo con le altre spese, per costruire con pazienza e lungimiranza il proprio “salvadanaio per la pensione”.